Loading....

Donare il sangue

Il Sangue

I requisiti per diventare donatori

Gli esami di ogni donatore

Le diverse tipologie di donazione

PROCESSO DI DONAZIONE

Il processo di donazione dal momento in cui arrivi, al momento in cui lasci il centro trasfusionale

CHIAMATA

Il Servizio Trasfusionale dell’Ospedale segnala all’Avis le specifiche richieste di sangue sulla base delle proprie esigenze in termini di quantità, gruppo sanguigno e tipo di donazione (sangue intero e aferesi). L’Avis provvede a convocare i donatori.

ESAMI E CONTROLLI

La normativa vigente prevede numerosi controlli per garantire la massima tutela della salute del donatore e del paziente che ne riceverà il sangue.

DONAZIONE

Il prelievo di sangue intero, assolutamente innocuo per il donatore, ha una durata di una decina di minuti. Nei prelievi in aferesi la durata varia a seconda delle diverse tipologie

RISTORO

Dopo la donazione è caldamente consigliato un pur breve periodo di riposo, rimanendo seduti per almeno una decina di minuti. L’Ospedale offre agli avisini qualche bevanda e qualche snack.

Notizie

Gli ultimi eventi in cui Avis Busto e Valle Olona hanno collaborato

Nuovi orari di apertura uffici di segreteria

27, Aprile 2025   0 Comments

Grazie!

17, Aprile 2025   0 Comments
Il ringraziamento da parte della Scuola Materna Andre

Uova di Pasqua ai bambini

17, Aprile 2025   0 Comments
Come da tradizione, anche quest’anno Avis Solbiate Olona ha portato un po’ di dolcezza ai piccoli della Scuola Materna Andrea Ponti,

    Vuoi diventare donatore?

    4407

    Soci donatori Busto e Valle Olona (2023)

    6897

    Donazioni totali (2023)

    6019

    Donazioni sangue intero (2023)

    878

    Donazioni in aferesi (2023)

    GRUPPI AVISINI

    I gruppi di volontari che si impegnano nell'attività

    Back To Top